Rinviate al 2021 le attività agonistiche qualificanti in programma per quest’annata
Il Comitato del Settore Pesca di Superficie della Fipsas Nazionale ha confermato che tutte le attività agonistiche qualificanti in programma nell’anno 2020, individuali e a squadre, devono intendersi rinviate al 2021, fermo restando i diritti acquisiti da atleti, squadre e società. In poche parole quelli che si sono qualificati o sono stati selezionati per scelta... Read More
Coronavirus, Rolfi: Dal 4 maggio consentita la pesca sportiva in Lombardia
ASSESSORE: SI POTRA’ PRATICARE SOLO INDIVIDUALMENTE E NEL RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA “Dal 4 maggio la pesca sportiva potrà essere tranquillamente svolta in Lombardia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e delle limitazioni espresse nel Dpcm. Dovranno dunque essere garantite le distanze minime di sicurezza e si dovranno evitare assembramenti. Si tratta di... Read More
Fipsas Nazionale subito attiva per tornare al più presto ad una prima, parziale, normalità
A seguito della pubblicazione del DPCM del 26 aprile u.s., disponibile qui?https://bit.ly/2W6WtTs, la FIPSAS si è subito attivata con il Governo e le Regioni per verificare la possibilità di riaprire le attività di pesca sportiva, nuoto pinnato e attività subacquee affinché si possa tornare al più presto ad una prima, parziale normalità. Confidando di riuscire... Read More
Programmazione Fase 2: Fipsas Nazionale chiede la riapertura della pesca nel rispetto delle norme di prevenzione
Prendiamo atto in maniera positiva dell’impegno e dei provvedimenti economici finora presi dal Governo nei confronti dello Sport e, in particolare, di tutte le Associazioni affiliate, anche grazie all’intervento diretto del Dicastero dello Sport. In sede di programmazione della Fase 2, vorremmo sottoporre alla Vostra attenzione anche la riapertura della pesca sportiva e ricreativa in... Read More
I pesci delle nostre acque su “Eco.Bergamo” con l’ittiologo Michele Mutti insieme a Fipsas Bergamo
In questi giorni passati tra le mura domestiche, in attesa di tornare a pescare, una lettura non fa mai male: continua il viaggio alla scoperta delle specie presenti nei nostri fiumi su “Eco.Bergamo” con l’ittiologo Michele Mutti insieme a Fipsas Bergamo. Cliccate sul pdf per leggere l’articolo 20200315ecobergamo_46 20200315ecobergamo_47
Un altro pezzo del nostro cuore è in lacrime: se n’è andato Alessandro Alessi, fondatore del Savi Team
Raccogliamo nuovamente i pezzi del nostro cuore che s’infrangono ogni volta nel dare l’addio ad un nostro grande amico. Ci ha lasciato Alessandro Alessi, fondatore del Savi Team e Presidente, agonista del laghetto… il suo spirito, la sua vivacità e la sua battuta pronta non le dimenticheremo. Se ne va un pezzo importante che ci... Read More
Tanti auguri di Buona Pasqua dall’Associazione Pescatori di Bergamo.
Il Presidente Imerio Arzuffi, il Consiglio direttivo e tutti i collaboratori dell’Associazione Pescatori di Bergamo augurano Buona Pasqua a tutti. Mai come quest’anno, all’interno delle nostre case, siamo alla ricerca di una gironata di serenità che ci allevi i cuori. La burrasca sembra stia per terminare, ma non dobbiamo concedersi azzardi: è necessario avere ancora... Read More
Rinviate tutte le manifestazioni agonistiche del mese di maggio
Il Comitato di Settore Pesca di Superficie della Fipsas Nazionale, visto il protrarsi della pandemia da coronavirus, ha rinviato a data e luogo da destinarsi lo svolgimento di tutte le gare previste per il mese di maggio 2020. Le gare che non sarà possibile riorganizzare verranno annullate. Rimarranno, comunque, acquisiti i diritti di partecipazione alle... Read More
Regione Lombardia: “Approvata la disciplina per affidamento in concessione dei bacini lombardi”
ASSESSORE: 80.000 PESCATORI IN LOMBARDIA. VOGLIAMO COINVOLGERLI NELLA GESTIONE DELLE ACQUE “In Lombardia sono circa 80.000 i pescatori sportivi che si dedicano alla propria passione e al mantenimento dell’ecosistema. Lo scorso anno abbiamo stabilito e semplificato le regole di pesca per ogni bacino, ora vogliamo avere una gestione che sia efficace nei controlli, rapida nell’attuazione... Read More
Un altro amico pescatore è andato avanti: ci ha lasciato Celio Andrietti
Ci ha lasciato un altro amico in questi terribili giorni. Celio Andrietti è stato per anni uno dei nostri tanti agonisti della bergamasca, iscritto alla Cannisti Club Bergamo. Alla famiglia e a tutta la società giungano le più sentite condoglianze dell’Associazione Pescatori di Bergamo.