Approvato un emendamento in materia di immissioni alloctoni, che recepisce le indicazioni fornite da Fipsas e Fiops
Pubblichiamo il comunicato di Fipsas Nazionale: la direzione tracciata è chiara, grazie a chi ha preso a cuore la nostra causa, una conferma che fino a fine 2023 la situazione torna alla normalità! Nella tarda serata di ieri nelle commissioni congiunte bilancio e affari costituzionali della camera dove era all’esame il decreto milleproroghe è stato... Read More
Riprendono in Regione Lombardia le semine di trota fario, iridea, temolo, salmerino alpino e coregone!
“In Lombardia riprendono le immissioni di Coregone lavarello, Trota iridea, Trota fario atlantica, Trota fario mediterranea, Temolo e Salmerino alpino. Grazie all’emendamento alla finanziaria presentato dal senatore Simone Bossi si è sbloccata la situazione. In attesa del tavolo tecnico nazionale, abbiamo deciso di procedere per salvaguardare la pesca sportiva e professionale dei nostri laghi“. Lo... Read More
Le condoglianze agli amici della Cannisti Luranesi per la scomparsa del socio Ugo Maffioli
L’ Associazione Pescatori di Bergamo è vicina alla società dei Cannisti Luranesi per la scomparsa di Ugo Maffioli, socio ed atleta della trota lago. Membro della società da 8 anni, era amato da tutti per la sua bontà d’animo: la pesca, insieme alla moto, erano le passioni della sua vita. Fipsas Bergamo porge alla famiglia... Read More
Chiusura dell’ufficio di via Monte Gleno: per urgenze contattare i numeri dell’Associazione Pescatori di Bergamo
L’ufficio di via Monte Gleno sarà chiuso per tutta la settimana. Per qualsiasi eventualità è possibile contattare il numero 035.232586 dalle 08:30 alle 12:30 oppure scrivere una mail a bergamo@fipsas.it.
“Alla scoperta dei fiumi e dei laghi bergamaschi”: a Endine Gaiano educazione ambientale delle scuole del territorio
Lunedì 10 gennaio è iniziato da Endine Gaiano il 2022 di “Alla scoperta dei fiumi e dei laghi bergamaschi”, l’iniziativa legata all’educazione ambientale delle scuole del territorio, che l’Associazione Pescatori di Bergamo mette in campo da tanti anni. A fare visita all’incubatoio di Endine sono stati una quarantina di studenti delle scuole medie dello stesso paese... Read More
Buon Natale e felice anno nuovo dall’Associazione Pescatori di Bergamo
Il Presidente Dario Tadè, tutto il consiglio direttivo e i collaboratori dell’Associazione Pescatori di Bergamo augurano un felice Natale a tutti gli appassionati e alle loro famiglie e un 2022 che ci vedrà sempre protagonisti a difesa della nostra passione
Prosegue l’iniziativa “Alla scoperta dei fiumi e dei laghi bergamaschi”, anche con i più grandi
Sta proseguendo l’iniziativa che vede protagonista l’Associazione Pescatori di Bergamo nelle scuole del territorio provinciale. Il biologo Michele Mutti, insieme all’agente volontario del servizio di vigilanza Fipsas Laura Grigis, hanno fatto visita al liceo delle scienze applicate di Gazzaniga, precisamente a due classi seconde, trattando il tema della biodiversità degli ecosistemi acquatici.
RIVOGLIAMO I NOSTRI PESCI: Fipsas Bergamo partecipa all’iniziativa di Aps Como! Le istruzioni per inviare le cartoline al Ministro Cingolani
Fipsas Bergamo ha aderito all’iniziativa di APS Como riguardante l’invio di cartoline indirizzate al Ministro Roberto Cingolani per esprimere la nostra contrarietà al divieto di ripopolamento delle nostre acque con trote, lavarelli, salmerini. Si tratta di distribuire le “Cartoline” ai pescatori ed agli amici interessati che poi dovranno semplicemente apporre il loro nome e la... Read More
La festa natalizia della Cannisti Club Bergamo, che rilancia nel nome dei giovani
Riportiamo gli auguri natalizi della società impegnata nella trota torrente La Cannisti Club Bergamo c’è, e anche se questa pandemia vuole bloccare tutto e tutti, la voglia di rincontraci è stata è troppo forte. Forte è il nostro presidente Antonio Cavalleri che, anche con qualche acciacco in più è sempre il punto di riferimento di... Read More